Enzo Bianchi, monaco, scrittore
“Come percorrere i cammini dell’incontro, della relazione con gli stranieri? […] Dialogare non è annullare le differenze e accettare le convergenze, ma è far vivere le differenze allo stesso titolo delle convergenze: il dialogo non ha come fine il consenso ma un reciproco progresso, un avanzare insieme. Così nel dialogo avviene la contaminazione dei confini,…
Oliver Wolf Sacks, neurologo, psichiatra e scrittore di successo
“Non c’è nulla di vivo che non sia individuale: la nostra salute è nostra, le nostre malattie sono nostre, le nostre reazioni sono nostre, non meno nostre e individuali della nostra mente e della nostra faccia. Salute, malattie e reazioni non possono essere capite in vitro, da sole; possono essere capite solo se riferite a…
Hannah Arendt, pensatrice
«Il miracolo che preserva il mondo, la sfera delle faccende umane, dalla sua normale, “naturale” rovina è in definitiva il fatto della nascita, in cui è ontologicamente radicata la facoltà di agire. È, in altre parole, la nascita di nuovi uomini e il nuovo inizio, l’azione di cui essi sono capaci in virtù dell’essere nati. Solo…
Adolescenza e creatività
VeronaIn – 5 marzo 2019 Il prof. Marcus Fingerle mette in luce il tema maggiormente trattato nel seminario “L’io e lo sviluppo dell’essere umano fino al 21° anno di vita” del 23 febbraio 2019 promosso da Arte dell’Io e Umanità. Il grande filosofo russo Pavel Florenskij in una lettera alla figlia Olga scrive che la creatività consiste…
Da BES a Best. La rivoluzione silenziosa degli alunni con Bisogni Educativi Speciali
Iniziativa promossa da: Semi di Futuro in collaborazione con FIABA Da BES a Best. La rivoluzione silenziosa degli alunni con Bisogni Educativi Speciali -> 8, 9 e 10 marzo a Roma Corso intensivo di formazione di n. 20 ore per docenti delle scuole di ogni ordine e grado erogato da FIABA, ente autorizzato MIUR. “Nelle tre…
Seminario introduttivo alla pedagogia dell’emergenza
Iniziativa promossa da: I colori del Sole Seminario introduttivo alla pedagogia dell’emergenza ->15, 16 e 17 marzo a Tortoreto (TE) Docente principale del corso sarà il M.o Bernd Ruf, fondatore del gruppo internazionale “Freunde der Erziehungskunst Rudolf Steiners” -> clicca qui per la locandina
Le metamorfosi del bambino dalla nascita alla maturità terrestre
VeronaIn – 31 gennaio 2019 Relazione di Valeria Vincenti, docente del seminario promosso dall’Associazione Arte dell’Io e Umanità, che si tenuto il 26 e il 27 gennaio al Centro Studi Educativi Kèleuthos. Il tema dell’incontro, promosso dall’Associazione Arte dell’Io e Umanità, è stato la metamorfosi evolutiva del bambino dalla nascita alla maturità terrestre. Abbiamo osservato come i cambiamenti…
L’ombra gettata dalla luce delle forze dello sviluppo
da VeronaIn – 28 dicembre 2018 Rielaborare il significato della malattia nel contesto della sua evoluzione fisica, biologica, psichica e spirituale, tenendo conto delle leggi intrinseche alla biografia dell’uomo. Sabato 8 e domenica 9 dicembre 2018, presso il Centro Studi Educativi Keleuthos di Parona si è tenuto il seminario Il processo di individuazione nella biografia: la malattia organizzato…
Il respiro della vita, vivere l’esperienza del lutto senza smarrirsi
VeronaIn – 2 ottobre 2018 Tre giorni di condivisione di esperienze e riflessioni per trovare il senso della morte nel più ampio respiro della vita. Nei giorni 21-23 settembre scorso si è tenuto presso l’Istituto Don Calabria di San Zeno in Monte a Verona il convegno dal titolo Il respiro della vita, adulti e bambini nell’esperienza del lutto, promosso…