Paola Forasacco
Da 22 anni si dedica al lavoro biografico dopo essersi specializzata in Biografia sulla base dell’Antroposofia presso la Libera Università di Scienza dello Spirito al Goetheanum (Dornach, Svizzera), di cui è ora membro, successivamente presso la Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari (Arezzo) e a Kassel (Germania) in “Aspetti medico-terapeutici del lavoro biografico”, a cura dell’Accademia…
Sanna Aisha Dia
Sanna Aisha Dia è nata in Olanda a L’Aia, ha 44 anni e vive in Italia a Ceva (CN) dal 2017 con il marito e i 3 dei 5 figli. Nella casa rurale in cui vive, La Strella, con il marito ha dato vita a uno spazio in cui realizza laboratori pedagogici e biografici rivolti…
Ombretta Brendolan
Ombretta Brendolan ha 49 anni e vive a Verona con il marito Stefano e i suoi due figli. Si è avvicinata all’Antroposofia collaborando come educatrice presso la scuola Waldorf di Ferrazze a Verona. Ha approfondito lo studio della pedagogia steineriana e lo studio dei temperamenti umani, delle fiabe e della comunicazione per immagini alla luce…
Cristina Bimbi
Maria Cristina Bimbi, nata a Lecco il 29 luglio 1952- assistente sociale.
Vive in Toscana, si dedica da molti anni al sostegno a persone in gravi difficoltà personali e sociali grazie alla pittura terapeutica e al lavoro biografico. Ha una formazione per il lavoro biografico.
Diplomata presso la Scuola per la pittura terapeutica EMERALD FOUNDATION di Den Haag- Olanda, …
Silvia Brandolin
Silvia nasce nel 1960 a Genova, sotto la costellazione dei Pesci, ultima di 3 figlie. Respira per quasi 4 anni aria di mare, il cui profumo le si inscrive profondamente, sì da riconoscerlo a chilometri di distanza.
Con la famiglia si trasferisce a Roma, dove vive tuttora.
Ama molto gli animali, …
Dottoressa Michaela Glöckler
Michaela Glöckler è nata nel 1946 a Stoccarda.
Ha studiato germanistica e storia a Friburgo e a Heidelberg e medicina a Tubinga e a Marburg. Si è specializzata in pediatria presso l’ospedale di Herdeke/Ruhr.
Dal 1988 al 2016 ha diretto la Sezione di Medicina della Libera Università di Scienza dello Spirito presso il Goetheanum a Dornach. …
L’alimentazione: la mia personale ricerca.
a cura di Alessandra Zampolli Fin da molto giovane ho avuto un grande interesse nell’alimentazione come mezzo per mantenere un buono stato di salute. Dato che fin da bambina ero terrorizzata dalle malattie e dal mondo medico in generale, ritenevo che l’alimentazione potesse proteggermi. Già a tredici quattordici anni evitavo di mangiare alcuni alimenti perché…
nuova pubblicazione
Arte dell’Io e Umanità è lieta di presentare la sua nuova pubblicazione: il libro di Henning Köhler L’enigma dell’Io.
Questo volume raccoglie riflessioni ed esperienze vive dell’autore che tanto ha lavorato intorno all’essere umano, perchè si desti nell’amore per l’agire, in un pensare che danza e crea, guidato da una libertà interiore e dalla verità che può cogliere nel suo divenire individuale, responsabile e vivo tra altri Io, per un cammino condiviso e partecipe.
Marcus Fingerle
Un piccola presentazione. Marcus Fingerle, Insegnante di Storia e filosofia al Liceo Classico, presso il suo studio dipedagogia curativa e consulenza pedagogica ha offerto accompagnamento pedagogico inrelazione alle difficoltà che il bambino/ragazzo può incontrare nel corso della suaevoluzione, sia mediante consulenze rivolte ai genitori che mediante incontri individualicon il bambino.La pedagogia alla quale si è…
Alla ricerca dell’equilibrio tra controllo e fiducia
Sono anni che sto cercando un equilibrio tra controllo e fiducia, non solo perché queste due forze mi creano situazioni complicate nella vita ma anche perché chi mi sta intorno spesso mi consiglia di lasciar fluire…..ma come posso metterlo in pratica?
Da quando ho deciso di portare l’elaborato personale con questo tema, mi sono messa in ascolto, sicura che la vita mi avrebbe portato tutto ciò che mi servisse per capire. In effetti è andata proprio così.
Innanzitutto ho preso in mano il vocabolario per definire bene i termini che troppo spesso usavo a sproposito: