Lo sguardo: guardare, vedere, osservare
Sono partita da un’affermazione: lo sguardo dà esistenza, riconoscimento, accettazione, approvazione, può riscaldare, rilassare, aprire, permettere, accarezzare, guarire; se è uno sguardo amorevole e non giudicante, invece se lo sguardo è severo, minacciante, cinico, sprezzante può produrre complessi, ferite e malattie animiche profonde. Ho pensato di fare delle interviste e lasciare la gente esprimersi, senza…
L’ombra gettata dalla luce delle forze dello sviluppo
da VeronaIn – 28 dicembre 2018 Rielaborare il significato della malattia nel contesto della sua evoluzione fisica, biologica, psichica e spirituale, tenendo conto delle leggi intrinseche alla biografia dell’uomo. Sabato 8 e domenica 9 dicembre 2018, presso il Centro Studi Educativi Keleuthos di Parona si è tenuto il seminario Il processo di individuazione nella biografia: la malattia organizzato…
Convegno “Il respiro della vita”
Adulti e bambini nell’esperienza del lutto 21-23 settembre 2018, Istituto don Calabria via San Zeno in Monte 23, Verona Con questo convegno vogliamo offrire a educatori, insegnanti, genitori e a tutti coloro che sono interessati un momento di riflessione e dialogo sul tema della vita nel respiro del nascere e morire. Sempre più famiglie sperimentano lo smarrimento e la solitudine di…
Seminario estivo a Dornach
26-31 luglio 2018, Dornach (Svizzera) 1º agosto 2018, gita al Museo Unterlinden di Colmar L’Io in divenire e l’evoluzione della Terra a cura di Paola Forasacco e Silvia Brandolin Attività artistica: Euritmia a cura di Laura Pallavicini
Seminario di presentazione del nuovo corso di formazione 2018-2022
1º luglio 2018, ore 10-17, presso Mag, via Cristofoli 31, scala A, Verona oppure 2 settembre 2018, ore 10-17, presso Mag, via Cristofoli 31, scala A, Verona Nel seminario, a cura di Paola Forasacco e Silvia Brandolin, verrà illustrato il percorso formativo e verrà proposta un’esperienza artistica per risvegliare l’Io artista in noi. Vi sarà spazio…
Seminario in lavoro biografico sulla base dell’antroposofia
19-20 maggio 2018, Centro Studi Educativi Kèleuthos, Via dei Reti 18, Parona (VR) “Il significato degli altri nel corso della vita” a cura di Henning Köhler Attività artistica: Arte della Parola a cura di Antonella Mottin
Seminario in lavoro biografico sulla base dell’antroposofia
16 aprile 2018, Casa della Nonviolenza, Via Spagna 8, Verona Ogni biografia è un’opera d’arte Come posso risvegliare l’io artista in me per prendere in mano con consapevolezza, responsabilità e gioia la vita? a cura di Paola Cellerino e Paola Forasacco
Seminario in lavoro biografico sulla base dell’antroposofia
27 febbraio 2018, Casa della Nonviolenza, Via Spagna 8, Verona Ogni biografia è un’opera d’arte Come posso risvegliare l’io artista in me per prendere in mano con consapevolezza, responsabilità e gioia la vita? a cura di Paola Cellerino e Paola Forasacco
Seminario in lavoro biografico sulla base dell’Antroposofia
2 – 3 dicembre 2017, Centro Studi Educativi Kèleuthos, Via dei Reti 18, Parona (VR) “Il labirinto come metafora dell’incontro” a cura di Olivia Oeschger “Gli incontri umani e i temperamenti” a cura di Paola Forasacco Attività artistica: “I 4 temperamenti in connessione con gli elementi” a cura di Flavia Rossignoli
Seminario in lavoro biografico sulla base dell’Antroposofia
25 – 26 novembre 2017, Sede della Società Antroposofica, Via dei Saliceti 7, Roma “La solitudine, la parola, l’incontro” a cura di Paola Forasacco Attività artistica: Arte della Parola a cura di Eva Genova