"Divenire un io completo è un'arte: si può e si è ciò che si vuole. Si è più o meno io nella misura in cui si vuole" Novalis
Durante il corso di quest'anno desideriamo creare momenti in cui condividere immagini e riflessioni che possono nascere dalla lettura dell'autobiografia di Rudolf Steiner, La mia vita.
Sono incontri questi, che si inseriscono nel percorso di preparazione al Convegno di biografia organizzato per il 18 e il 19 novembre 2023.
Questi momenti desiderano creare nel corso dell'anno, il giusto contesto in cui poter accogliere l'anniversario del Convegno di Natale, condividendo e restituendo oggi intenzioni e motivi di allora.
Ulteriori informazioni »Arte dell'Io e Umanità invita Venerdi 9 giugno 2023, dalle 20.00 alle 21.30, online, a condividere e testimoniare vissuti, esperienze e possibilità ad un anno di distanza dal primo incontro, quando per la prima volta, ricordando parole e attività vive di Marcus Fingerle, abbiamo dato l'avvio al progetto di creazione di Spazi di Calore, luoghi dove i giovani possano sentire di non essere soli nel loro cammino.
Mediatrici nel dialogo saranno Ombretta Brendolan e Cristiana Linetti.
Durante il corso di quest'anno desideriamo creare momenti in cui condividere immagini e riflessioni che possono nascere dalla lettura dell'autobiografia di Rudolf Steiner, La mia vita.
Sono incontri questi, che si inseriscono nel percorso di preparazione al Convegno di biografia organizzato per il 18 e il 19 novembre 2023.
Questi momenti desiderano creare nel corso dell'anno, il giusto contesto in cui poter accogliere l'anniversario del Convegno di Natale, condividendo e restituendo oggi intenzioni e motivi di allora.
Ulteriori informazioni »Durante il corso di quest'anno desideriamo creare momenti in cui condividere immagini e riflessioni che possono nascere dalla lettura dell'autobiografia di Rudolf Steiner, La mia vita.
Sono incontri questi, che si inseriscono nel percorso di preparazione al Convegno di biografia organizzato per il 18 e il 19 novembre 2023.
Questi momenti desiderano creare nel corso dell'anno, il giusto contesto in cui poter accogliere l'anniversario del Convegno di Natale, condividendo e restituendo oggi intenzioni e motivi di allora.
Ulteriori informazioni »Uomo e Cosmo: sette alberi, sette caratteri. Una via di conoscenza. a cura di Paola Forasacco attività artistica: Euritmia a cura di Laura Pallavicini Programma del seminario
Ulteriori informazioni »Durante il corso di quest'anno desideriamo creare momenti in cui condividere immagini e riflessioni che possono nascere dalla lettura dell'autobiografia di Rudolf Steiner, La mia vita.
Sono incontri questi, che si inseriscono nel percorso di preparazione al Convegno di biografia organizzato per il 18 e il 19 novembre 2023.
Questi momenti desiderano creare nel corso dell'anno, il giusto contesto in cui poter accogliere l'anniversario del Convegno di Natale, condividendo e restituendo oggi intenzioni e motivi di allora.
Ulteriori informazioni »Durante il corso di quest'anno desideriamo creare momenti in cui condividere immagini e riflessioni che possono nascere dalla lettura dell'autobiografia di Rudolf Steiner, La mia vita.
Sono incontri questi, che si inseriscono nel percorso di preparazione al Convegno di biografia organizzato per il 18 e il 19 novembre 2023.
Questi momenti desiderano creare nel corso dell'anno, il giusto contesto in cui poter accogliere l'anniversario del Convegno di Natale, condividendo e restituendo oggi intenzioni e motivi di allora.
Ulteriori informazioni »