"Divenire un io completo è un'arte: si può e si è ciò che si vuole. Si è più o meno io nella misura in cui si vuole" Novalis
Il ponte tra i vivi e i defunti: come crearlo? Webinar a cura di Paola Forasacco e Anna Maria Panero RINVIATO A DATA DA DESTINARSI (Albert Steffen) Sarà richiesta la partecipazione attiva dei partecipanti. Materiale da avere a disposizione: pastelli a cera o gessetti colorati e fogli A 4 bianchi. ISCRIZIONE - RINVIATO A DATA DA DESTINARSI Quota associativa supplementare euro 60.00 più tessera associativa. Modulo di iscrizione da compilare online L'ISCRIZIONE E' AUTOMATICA DOPO AVER COMPILATO IL MODULO (non…
Ulteriori informazioni »La bellezza nella biografia nel suo triplice aspetto a cura di Paola Forasacco Attività artistica : euritmia sociale a cura di Teresa Mazzei 11 e 12 dicembre 2021, Centro Studi Educativi Kèleuthos- Via dei Reti 18, Parona (VR) - È necessario il Green Pass, richiesto dalla struttura ospitante. Terzo seminario del corso di formazione di Counselling aperto solo a chi è già iscritto alla formazione o sta considerando la possibilità di iscriversi. La bellezza nella biografia nel suo triplice aspetto Come cercare nella…
Ulteriori informazioni »La chiave d' oro dei Fratelli Grimm Webinar a cura di Paola Forasacco e Anna Maria Panero sabato 18 dicembre 2021 ore 10.00- 12.30 e 14.30-16.30 La partecipazione al seminario consente l’accreditamento di 9 crediti formativi ECP dal Provider SIAF Italia®. (Balduino Luciano) Può una fiaba aprirci all'atmosfera del Natale? Sarà richiesta la partecipazione attiva dei partecipanti. Materiale da avere a disposizione: pastelli a cera o gessetti colorati e figli bianchi A 4. ISCRIZIONE Quota associativa supplementare euro 60.00 più…
Ulteriori informazioni »Luce divina, Cristo Sole, riscalda i nostri cuori, illumina le nostre menti, affinché si volga al bene quel che dai cuori fondiamo quel che con le menti a mete condurre vogliamo. Rudolf Steiner Care Amiche e cari Amici della Pietra di Fondazione della Società Antroposofica, la drammaticità dei tempi che stiamo vivendo, il senso di impotenza che a volte sperimentiamo sono un appello al coraggio per rimanere desti, per continuare a far vivere in noi la Pietra di…
Ulteriori informazioni »“La vita prenatale e le basi dell’Io” a cura di Elisa Benassi “I primi tre anni di vita e i doni dello Spirito” a cura di Paola Forasacco “Lo sviluppo del bambino nel primo settennio” a cura di Alessandra Fabris L'io, la vita prenatale e il primo settennio - Come avvicinarci al mistero dello sviluppo dell'Io individuale e ai suoi primi anni di vita? Nel seminario Elisa Benassi ci introdurrà alla conoscenza delle basi dell'Io nella vita prenatale. Paola Forasacco rivolgerà l'attenzione ai primi tre anni…
Ulteriori informazioni »Fiaba e biografia: una via per risvegliare il coraggio nella vita - La palla di cristallo dei Fratelli Grimm Webinar a cura di Paola Forasacco sabato 26 febbraio 2022, ore 10.00- 12.30 e 14.30-16.30 La lettura per immagini della fiaba La palla di cristallo dei Fratelli Grimm condurrà a guardare con occhi nuovi alla propria vita, a scoprire la sorgente del coraggio che è in noi. L'attingere a quella fonte consente di affrontare le prove della vita con fiducia e ad accorgersi che…
Ulteriori informazioni »Presentazione online del libro di Henning Köhler "La melodia del futuro" (Edizioni Arte dell'Io) A cura di Camilla Sirtori, Cristina Cristante e Paola Forasacco. Lunedì 21 marzo ore 18.00-19.30 Iscrizione: compilare il modulo online con nome e indirizzo mail. Il link di collegamento verrà inviato poco prima. Per leggere la scheda del libro, clicca qui. Per una recensione del libro, a cura di Nicola Gelo (L'Archetipo), clicca qui.
Ulteriori informazioni »Fiaba e biografia: come destarsi per imparare ad amare? "Jorinda e Joringhello" dei F.lli Grimm A cura di Paola Forasacco Webinar via zoom Sabato 2 aprile, ore 10.00-12.30 e 14.30-16.30 La partecipazione al seminario consente l’accreditamento di 9 crediti formativi ECP dal Provider SIAF Italia®. Descrizione La lettura per immagini della fiaba dei F.lli Grimm "Jorinda e Joringhello" ci condurrà a riconoscere come le forze dell' ostacolo agiscano nella nostra vita e siano necessarie per favorire il risveglio interiore. Il confronto con…
Ulteriori informazioni »La Pietra di Fondazione e il mistero della resurrezione A Pasqua la natura si dischiude nel sole e in essa è possibile riconoscere processi di vita e di morte. Possiamo riconoscere anche nella nostra vita processi di morte e rinascita? Come attingere alla sorgente della Vita che è in noi per poter morire e rinascere sempre a nuovo? Come la Pietra di fondazione della Società Antroposofica può essere via per avvicinarsi al mistero della Resurrezione? Per condividere queste domande ci incontriamo…
Ulteriori informazioni »“L’Io impara a vivere nello spirito: i tre settenni 42-63 anni e oltre”, a cura di Silvia Brandolin e Bernadett Kelderer - Attività artistica: euritmia, a cura di Giulia Turrini 21 e 22 maggio 2022 - Centro Studi Educativi Kèleuthos, Via dei Reti 18, Parona (VR). "Giunti al 42° anno, quali nuove possibilità la vita ci offre? e quali nuove mete si aprono davanti a noi? cosa possiamo dare al mondo e all’umanità? Le forze vitali si ritirano ma a questo fenomeno…
Ulteriori informazioni »