
Camilla Sirtori
Camilla Sirtori vive a Milano in una famiglia che intreccia tre ragazzi adolescenti e un bimbo di 10 anni.
Alla professione di counsellor in biografia sulla base dell’Antroposofia, unisce il lavoro all’interno dell’associazione Arte dell’Io e Umanità in varie forme: supporto alla docenza, alle attività amministrative, di comunicazione e segreteria.
Ha conosciuto l’Antroposofia da piccola, respirandola nella scuola Waldorf sino al liceo, potendo così approfondire l’aspetto più umano e sociale della didattica, grazie anche al vivo legame con l’esperienza artistica, in particolare le discipline della musica e del teatro.
Ha scelto poi di dar corpo conoscitivo alla passione per il teatro e la recitazione, attraverso la laurea umanistica in Discipline Arte Musica e Spettacolo a Bologna.
Il legame con l’Antroposofia si intreccia ad altri argomenti che conosce e utilizza nel corso degli anni per le diverse professioni – l’alimentazione, l’agricoltura biodinamica e la pedagogia – approfondendo negli ultimi dieci anni i temi dell’antropologia e della biografia umana nel corso di Counselling in biografia sulla base dell’Antroposofia, della pedagogia e della didattica nelle scuole Waldorf, completando il corso di formazione per insegnanti a Milano e affiancando come educatore nella didattica a scuola.
Continua con passione il percorso di conoscenza dell’essere umano sostenuta dagli approfondimenti tenuti di Paola Forasacco e la dottoressa Michaela Glöckler, dallo studio individuale e condiviso dell’opera di Henning Köhler e Marcus Fingerle, ponendosi al servizio perchè ciò che vi è di più individuale nell’uomo possa manifestarsi nel gesto di libertà interiore e creare così una nuova tessitura sociale.