Joan Antoni Melé

2 Luglio 2024 Off Di Camilla

Mi chiamo Joan Antoni Melé e sono nato a Barcellona nel marzo 1951.

Mi sono avvicinato alla Banca Etica dopo oltre 30 anni di esperienza professionale nel settore bancario, dove ho lavorato come direttore di filiale di una cassa di risparmio a Barcellona.

Nel 2006 ho potuto iniziare a contribuire direttamente allo sviluppo di Triodos Bank, di cui sono stato vice direttore generale in Spagna fino alla fine del 2014.

Oggi continuo a lavorare a stretto contatto con la banca per la formazione interna e la rappresentanza in colloqui e altri forum, mentre riesco a dedicare più tempo allo studio e alla divulgazione di altri temi che mi appassionano: economia consapevole, imprese sostenibili ed educazione ai valori.

Ho studiato Economia e Gestione Finanziaria – anche se purtroppo non ne ho concluso nessuno -, e ho frequentato diversi corsi e seminari su comunicazione, relazioni umane, tecniche di gestione, analisi del rischio bancario, ecc.

Collaboro a corsi e seminari in varie università e scuole di business, come il Master in Sviluppo Personale e Leadership dell’Università di Barcellona, e abbino il mio lavoro professionale al volontariato in varie organizzazioni no-profit dedicate alla promozione di progetti di banca etica e di cooperazione allo sviluppo in America Latina.

Credo fermamente che un altro mondo sia possibile,
ma dobbiamo farlo insieme, e questo richiede un cambiamento del modello economico:
mettere gli esseri umani, non il profitto, al centro dell’economia.

Impegnato in ciò in cui credo, svolgo un’intensa attività di docente in forum e conferenze su temi di economia sociale, finanza etica e scienze umane.

Nel 2009 ho pubblicato il libro Dinero y conciencia. A quién sirve mi dinero? (Denaro e coscienza. A chi serve il mio denaro), che raccoglie le riflessioni e i punti chiave di tutti questi interventi.

Ho anche collaborato con interviste o testi a libri come Voces para un nuevo mundo, Busques una alternativa al teu banc?, Conversaciones, Buscando nuestro momento, Espiritualidad y políticao Exit, la receta de los expertos para salir de la crisis.

Ho scoperto che quando ci si impegna in ciò in cui si crede, i limiti sono più lontani di quanto si pensi e si possono raggiungere punti che non si sarebbero mai immaginati.
Sono molto fiducioso perché so che cambieremo il mondo. Non so quanto tempo ci vorrà, ma so che ce la faremo, tra tutti noi.

Come scrisse il poeta Miquel Martí i Pol:

“Tutto è ancora da fare,
tutto è ancora possibile,
chi se non tutti noi?”.