Mohandas Karamchand Gandhi, avvocato, politico, filosofo
Leader del movimento non violento da lui creato per l’anticolonialismo in India, ha fatto della non violenza e della ricerca della verità i due grandi princìpi della propria vita: “i…
Enzo Bianchi, monaco, scrittore
“Come percorrere i cammini dell’incontro, della relazione con gli stranieri? […] Dialogare non è annullare le differenze e accettare le convergenze, ma è far vivere le differenze allo stesso titolo…
Oliver Wolf Sacks, neurologo, psichiatra e scrittore di successo
“Non c’è nulla di vivo che non sia individuale: la nostra salute è nostra, le nostre malattie sono nostre, le nostre reazioni sono nostre, non meno nostre e individuali della…
Hannah Arendt, pensatrice
«Il miracolo che preserva il mondo, la sfera delle faccende umane, dalla sua normale, “naturale” rovina è in definitiva il fatto della nascita, in cui è ontologicamente radicata la facoltà…