Conferenza online

Il dottor Peter Selg porterà un personale approfondimento sulla vita di Rudolf Steiner.

Una vita a colori

Serata di presentazione online della nuova pubblicazione della casa editrice Arte dell'Io Una vita a colori in collaborazione con l'Associazione di Pedagogia curativa e Socioterapia antroposofiche Incontro con l'autrice Ingeborg Woitsch Modulo di iscrizione

Conferenza di Michaela Glöckler

La dottoressa Michaela Glöckler ci condurrà ad osservare in modo rinnovato le professioni in cui l'essere umano si realizza, grazie all’impulso culturale che la Società Antroposofica Universale si propone in questo nuovo XXI secolo. 

seminario novembre 2024

Seminario a cura di Manola Sgarbi.
Le domande negli accompagnamenti biografici, una via di ricerca
L’intenzione del seminario è quello di stimolare nei partecipanti l’interesse per la domanda, portando l’attenzione sia alle domande che ricevono dalle persone che incontrano nel lavoro biografico, sia alle domande che loro stessi pongono durante gli incontri.

Convegno ‘Biografia e Antroposofia’

Una giornata dedicata a scoprire questi due temi attraverso la pratica e la condivisione.
Otto diversi laboratori e workshop per rinnovare il legame con la propria biografia, fare esperienza individuale e condividere coralmente, per poter osservare il presente con sguardo trasformato, vivo.
Accolti nella cornice che offre l'Abbazia di Maguzzano, a Lonato del Garda, Brescia.

La Pietra di Fondazione del Bene

Siamo lieti di invitarvi ad un'esperienza di condivisione in presenza per dedicarci alla Pietra di Fondazione del Bene che é fonte di risveglio e di risanamento per un agire terapeutico nel mondo.

Seminario di marzo – “Lo Zodiaco”

A cura di Anna Maria Panero

Un tempo le stelle parlavano all’uomo, ora sono per noi mute, ne studiamo le leggi meccaniche ma non cogliamo più il grande mistero che si cela dietro il loro brillare nel cielo. Come possiamo nuovamente avvicinarci alla loro conoscenza e comprendere il loro agire sulla terra e sull’uomo?
Attraverso l’osservazione del susseguirsi delle stagioni potremo cogliere come le stelle influenzano il vivere del mondo vegetale e lo scorrere della vita. Con l’aiuto della scienza dello spirito, le immagini delle costellazioni ci sveleranno qualcosa del mistero che celano e la conoscenza del macrocosmo ci avvicinerà alla sacralità dell’Io dell’uomo e al suo divenire. 
Il seminario prevede la partecipazione attiva dei presenti.

Gruppo di lettura online

"Il convegno di Natale", di Rudolf Steiner
O.O.260

Un nuovo gruppo di lettura per il 2025.
Iniziamo martedi 4 febbraio, online, dalle 20.30 alle 21.30.
Gli incontri si svolgeranno ogni quindici giorni.

A presto con nuovi dettagli!

Seminario 6 aprile

In questo seminario ci saranno da guida
la lettura de La Tempasta di William Shakespeare e alcune domande:
*Come risvegliare in noi il sentimento di meraviglia, per una conoscenza più vera della realtà di noi stessi e degli altri?
*Come coltivare la partecipazione alla gioia e al dolore altrui, per divenire sempre più partecipi di ciò che vive l'altro?
*Come maturare la coscienza morale, per creare motivi da porre a guida di un agire nella libertà?
L'osservazione della nostra biografia ci condurrà in questa ricerca, attraverso il lavoro individuale, in piccoli gruppi e la condivisione corale.

Il seminario si rivolge a coloro che si dedicano alle professioni di cura, educatori, insegnanti, terapeuti e a tutti coloro che vogliono conoscere più profondamente l’essere umano nella sua ricerca di umanità.