Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Seminario di novembre – L’Io artista

Novembre 15 @ 8:30 Novembre 16 @ 18:00

presso Centro Studi Keleuthos, via dei Reti 18 Parona VR

Come risvegliare l’Io artista in me per aprirsi al futuro?

La triplice bellezza nella biografia: come riconoscerla?


Attività artistica: canto, a cura di Sanna Dia

Il silenzio interiore e l’ascolto ci guideranno al risveglio dell’Io artista in noi, che si apre ad accogliere la melodia del futuro.
Nella creazione artistica e col canto ci si potrà disvelare la bellezza presente nella biografia nel suo triplice aspetto.
Che rapporto vi è tra bellezza e verità, tra vita e poesia, vita e amore, vita e libertà?

 PROGRAMMA delle DUE GIORNATE

Sabato 15 novembre 2025

Il seminario inizia alle 8.30 con lo studio del testo di Rudolf Steiner Teosofia, a cura di Paola Forasacco.

Si prosegue poi dalle 11.00 con il tema del corso curato dai docenti Paola Forasacco e Sanna Dia, alternando l’attività del canto, guidata da Sanna Dia, fino alle 18.00.

La pausa pranzo è dalle 13.00 alle 14.30: ci sono ristoranti e bar nei dintorni, oppure si può portare il cibo da casa e consumarlo sul posto.
C’è anche tempo per una passeggiata lungo l’Adige, che si trova a qualche minuto a piedi da lì. 

Domenica 16 novembre 2025

La giornata inizia sempre alle 8.30 con lo studio del testo di Rudolf Steiner Teosofia.

Si prosegue con il tema del corso fino alle 17.00, mantenendo la pausa pranzo dalle 13.00 alle 14.30, e altre pause per intervallare il ritmo della giornata.

A breve la versione scaricabile del programma

DUE DIVERSE POSSIBILITA’ DI FREQUENZA

Proponiamo due possibilità di frequenza per il seminario:

  • la prima possibilità prevede la partecipazione allo svolgimento del tema principale nelle due giornate, iniziando dalle 10.30, sia il sabato, sia la domenica.
  • la seconda aggiunge la possibilità di prender parte anche allo studio del testo di Rudolf Steiner, Teosofia, le prime due ore della mattina, sia sabato, sia domenica, iniziando quindi alle 8.30.

La scelta potrà essere effettuata al momento dell’iscrizione compilando questo modulo.
Il costo della partecipazione varierà come indicato più avanti. 

ISCRIZIONE
entro il 10 novembre 2025

Per partecipare al seminario è necessario compilare questo modulo di iscrizione e diventare soci di Arte dell’Io e Umanità, versando la quota associativa annuale di Euro 20.

COSTI SEMINARIO
– quota intera con studio del testo – Euro 230
– quota intera senza studio del testo – Euro 150
– quota giovani (fino ai 28 anni) – Euro 115 (con studio), Euro 75 (senza studio)
In caso si richieda la fattura, verrà aggiunta l’IVA al 22%.

MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il versamento della quota di partecipazione e della quota associativa va effettuato sul conto corrente bancario intestato ad Arte dell’Io e Umanità (Banca Etica, IBAN IT90 C050 1811 7000 0001 2210 985) indicando nella causale il proprio nome, cognome e la dicitura “Quota associativa 2025 + Seminario novembre 2025”.

TERMINI per l’ISCRIZIONE
L’iscrizione sarà completa nel momento in cui verrà compilato questo modulo e si invierà la copia del bonifico della quota del seminario e della quota associativa, all’indirizzo info@artedellio.it.
Le quote dovranno essere saldate entro il 10 novembre 2025.

In caso di annullamento entro il 7 novembre 2025, l’importo versato sarà completamente rimborsato, esclusa la quota associativa. Dopo tale data, verrà trattenuto il 50% dell’importo versato, esclusa la quota associativa. Nel caso in cui non si presenzierà al seminario, non si potrà richiedere alcun rimborso.
Nel momento in cui non si potesse partecipare al seminario, è possibile proporre il nominativo di una persona che utilizzerà l’iscrizione.

 

DOCENTI

Paola Forasacco – Da 22 anni si dedica al lavoro biografico dopo essersi specializzata in Biografia sulla base dell’Antroposofia presso la Libera Università di Scienza dello Spirito al Goetheanum (Dornach, Svizzera), di cui è ora membro, successivamente presso la Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari (Arezzo) e a Kassel (Germania) in “Aspetti medico-terapeutici del lavoro biografico”, a cura dell’Accademia GAÄD e dell’Associazione professionale tedesca per il lavoro biografico.
L’amore per la natura la caratterizza fin dall’infanzia ed è stato arricchito dalla formazione in erboristeria all’università di Siena, dalla conoscenza dell’agricoltura biodinamica e dall’approfondimento del metodo goetheanistico negli anni di studio trascorsi in Germania.
Ha fondato nel 2016 la prima scuola italiana di Counselling in biografia sulla base dell’Antroposofia Antropos-Sofia a Verona, riconosciuta dalla Libera Università di Scienza dello spirito al Goetheanum (Dornach).
È counsellor trainer supervisor ed iscritta nei registri SIAFItalia.

Sanna Aisha Dia è nata in Olanda a L’Aia, ha 44 anni e vive in Italia a Ceva (CN) dal 2017 con il marito e i 3 dei 5 figli. Nella casa rurale in cui vive, La Strella, con il marito ha dato vita a uno spazio in cui realizza laboratori pedagogici e biografici rivolti a giovani, insegnanti e genitori.
Fin dall’infanzia ha frequentato in Olanda la scuola steineriana e, dopo aver completato gli studi all’Università di teatro e pedagogia interculturalea Utrecht, ha iniziato a lavorare nella scuola steineriana media e superiore ad Amsterdam come insegnante di teatro, come mentore degli studenti e successivamente degli insegnanti.
Un momento particolare di mediazione tra un’alunna e una insegnate ha portato Sanna a porsi domande sui bisogni delle due persone che stava incontrando, del significato spirituale dell’incontro tra le due biografie e ha sentito la necessità di approfondire la propria conoscenza del pensiero antroposofico in ambito pedagogico.
A 35 anni ha deciso di studiare presso l’Istituto di Biografia in Olanda diventando counsellor in biografia. 
Attualmente lavora all’Istituto di Biografia in Olanda come insegnante di Biografia e accompagnamento dei genitori e supporta insegnanti, genitori, educatori nella loro ricerca personale e pedagogica. 

POSSIBILITA’ di ALLOGGIO

Hotel Borghetti – www.hotelborghetti.com
Via Valpolicella, 47
37124 Verona Italy
Tel: +39 045 941045 / +39 045 942366
Fax: +39 045 942367
Sistemazione confortevole e familiare, a pochi passi dalla sede del corso.
Potete usufruire della convenzione con l’associazione Arte dell’Io e Umanità: 
– camera singola + colazione, 55 euro + 3,5 euro di tassa di soggiorno;
– camera doppia + colazione, 80 euro + 3,5 euro di tassa di soggiorno.