Nelson Rolihlahla Mandela
Rolihlahla Mandela nacque il 18 luglio del 1918 a Mvezo, un piccolo villaggio nel distretto di Umtata nel Transkei regione attraversata da miriadi di fiumi e torrenti che rendono il paesaggio sempre verde, una terra ondulata da morbide colline e fertili valli patria del popolo thembu, parte della nazione xhosa; apparteneva alla casa reale, …
Maria Callas
La biografia di Maria Callas, un’opera d’arte in 7 atti.
“Ho avuto il privilegio di conoscere un destino straordinario. Sono una creatura del fato, il quale si è impossessato di me e ha tracciato la mia strada. Non mi appartengo ma sono il testimone esterno della mia stessa vita.”
René Favaloro
Favaloro non era soddisfatto di aiutare a risolvere i problemi del bisogno fondamentale di salute di ogni singola persona, ma voleva anche contribuire a curare i mali che affliggono la nostra società nel suo insieme. Non perdeva occasione per denunciare problemi come la disoccupazione, la disuguaglianza, la povertà, gli armamenti, l’inquinamento, la droga, la violenza, ecc., convinto che solo quando si conosce e si è consapevoli di un problema è possibile porvi rimedio o, meglio ancora, prevenirlo.
Liane Collot d’Herbois
“La conoscenza dei propri motivi e il tentativo di rendere cosciente la propria vita di sentimento, conducono verso la libertà” Liane Collot d’Herbois fu artista dallo sguardo acuto, penetrante, dai…
Maria Montessori
Maria Montessori è nata a Chiaravalle di Ancona il 31 agosto 1870, in un momento storico molto particolare, con l’Italia finalmente unificata, grandi trasformazioni politiche e sociali e rinnovamento scientifico.…
Don Lorenzo Milani
“Il maestro non può insegnare pensieri ma deve insegnare a pensare.” Lorenzo Carlo Domenico Milani Comparetti venne al mondo il 27 maggio 1923 a Firenze sotto il segno dei Gemelli…
Fabrizio De Andrè, cantautore
Fabrizio De Andrè nasce a Genova il 18 febbraio 1940, agli albori dello scoppio della seconda guerra mondiale. Sin dall’infanzia a Fabrizio fu lasciata libertà di giocare nella natura e…
Rosa Mayreder, una vita in ricerca di libertà dello spirito e della pace
“Si saprà cosa sono le donne solo quando non verrà più detto loro come devono essere.” “Dai desideri e bisogni degli uomini è costruita la ´vera femminilità´; hanno creato le…
Beatrix Potter
«La definizione di pietra miliare non è che una pietra tombale sulla persona, perché manca il ricordo della sua lenta, gioiosa andatura tra un momento importante e l’altro.» Ecco come definire…
Ernesto Guevara de la Serna
Ernesto Guevara de la Serna è nato il 14 giugno del 1928 a Rosario de la Fè in Argentina da una famiglia benestante, colta e con idee liberali molto avanzate…