L’arte di vivere: siamo ciò che pensiamo di essere
VeronaIn – 14 ottobre 2019 Noi determiniamo noi stessi e il nostro andare nel mondo. Il coraggio delle nuove iniziative sorge quando l’abbiamo preparato con pensieri nuovi e li abbiamo calati nella realtà con fantasia creatrice. Per salute non intendiamo solo la salute fisica, ma anche quella dell’anima, del nostro mondo interiore e dello spirito…
Giancarlo Cimino: biografia e malattia, una feconda relazione
VeronaIn – 21 settembre 2019 Dal seminario di luglio, promosso da Arte dell’Io e Umanità, dedicato ai temi : “La malattia nella biografia:infiammazione e sclerosi ” e “Biografia e malattia: una feconda relazione”. Infiammazione e sclerosi nel corso della vita. Nella biografia umana intesa, a tutta prima, come un arco di tempo dalla nascita alla morte,…
Le crisi biografiche, possibilità di sviluppo della libertà
“LE CRISI BIOGRAFICHE, POSSIBILITÀ DI SVILUPPO DELLA LIBERTÀ”, a cura di Henning Köhler Attività artistica: Arte della Parola, a cura di Antonella Mottin Programma completo – Modulo di iscrizione Nel seminario verrà rivolta l’attenzione alla “crisi archetipica dell’adolescenza” per giungere a riconoscere l’importanza delle crisi nella biografia, quale possibilità di sviluppo dell’essere umano libero. Verrà approfondito “il fenomeno…
L’Io impara a vivere nello spirito: i tre settenni dai 42 ai 63 anni
VeronaIn – 16 luglio 2019 L’obiettivo della propria vita dovrebbe essere quello di realizzare ciò che di unico portiamo nel mondo, avendo imparato a discernere l’essenziale dal non essenziale. (…) Il settennio 42-49 vede ritrarsi le forze vitali dal sistema metabolico e delle membra ma ciò che può apparire una perdita si trasforma in…
Qual è il mio compito di vita? Di che cosa ha bisogno il mondo?
VeronaIn – 6 giugno 2019 Il compito di vita muta da uomo a uomo, di momento in momento in relazione a scelte fatte in libertà e responsabilità, per amore dell’azione. Il 27 e il 28 aprile 2019 al Centro studi educativi Kéleuthos di Parona, si è svolto il seminario Qual è il mio compito di vita? di…
Adolescenza e creatività
VeronaIn – 5 marzo 2019 Il prof. Marcus Fingerle mette in luce il tema maggiormente trattato nel seminario “L’io e lo sviluppo dell’essere umano fino al 21° anno di vita” del 23 febbraio 2019 promosso da Arte dell’Io e Umanità. Il grande filosofo russo Pavel Florenskij in una lettera alla figlia Olga scrive che la creatività consiste…
Le metamorfosi del bambino dalla nascita alla maturità terrestre
VeronaIn – 31 gennaio 2019 Relazione di Valeria Vincenti, docente del seminario promosso dall’Associazione Arte dell’Io e Umanità, che si tenuto il 26 e il 27 gennaio al Centro Studi Educativi Kèleuthos. Il tema dell’incontro, promosso dall’Associazione Arte dell’Io e Umanità, è stato la metamorfosi evolutiva del bambino dalla nascita alla maturità terrestre. Abbiamo osservato come i cambiamenti…
Il respiro della vita, vivere l’esperienza del lutto senza smarrirsi
VeronaIn – 2 ottobre 2018 Tre giorni di condivisione di esperienze e riflessioni per trovare il senso della morte nel più ampio respiro della vita. Nei giorni 21-23 settembre scorso si è tenuto presso l’Istituto Don Calabria di San Zeno in Monte a Verona il convegno dal titolo Il respiro della vita, adulti e bambini nell’esperienza del lutto, promosso…
Bellezza e biografia
Per accostare una biografia occorre divenire artisti, perché ogni biografia è un’opera d’arte in divenire, la cui bellezza si rivela all’anima di colui che la sa osservare con sufficiente silenzio, ascolto, interesse e attenzione priva di pregiudizio. Paola Forasacco