Seminario intensivo del terzo anno
Da Dornach… con gratitudine! Si avvicina settembre, tempo di Michele. Desidero passare attraverso la porta della gratitudine per ricordare brevemente i meravigliosi e intensi 7 giorni trascorsi a Dornach un…
Seminario intensivo del secondo anno
Sette fiabe dei Fratelli Grimm e sette caratteri Il seminario intensivo del secondo anno ha come tema i sette caratteri così come l’antropologia antroposofica li presenta.L’ampio argomento viene solitamente suddiviso…
Mattia Pircali
Nasce a Bolzano, studia arti marziali prima di trasferirsi in Germania, dove si diploma in Euritmia nel 2013 presso l’Eurythmeum Stuttgart. Successivamente fa parte del Märchen Ensenble Stuttgart e dell’Else…
Marianne Van Campenhout
Marianne Van Campenhout è nata in Belgio 1980. Ha frequentato la scuola steineriana di Anversa, per poi proseguire lo studio di violino e viola ai conservatori di Anversa e Rotterdam.…
Sulla via per divenire umani
Il percorso formativo in Counselling in biografia sulla base dell’Antroposofia. Uno sguardo attento rivolto alla natura intorno a noi ci rivela che solo l’essere umano è “un essere in divenire”:…
OMS – Aggiornamento sull’accordo sulle pandemie e sull’attuazione del regolamento sanitario internazionale (RSI)
Care Amiche e cari Amici di ELIANT, La scorsa primavera vi abbiamo informato dell’imminente accordo sulle pandemie, che doveva essere adottato dai 194 Stati membri in occasione dell’Assemblea generale dell’OMS…
Joan Antoni Melé
Mi chiamo Joan Antoni Melé e sono nato a Barcellona nel marzo 1951. Mi sono avvicinato alla Banca Etica dopo oltre 30 anni di esperienza professionale nel settore bancario, dove…
Laura Pallavicini
Euritmista ed euritmista curativa. Laureata in medicina e specializzata in medicina antroposofica. Docente formatore nei corsi di Antropologia dell’età evolutiva del Gruppo di Studio e Ricerca Medico-Pedagogica di Mirano (VE)…
Testimonianze del seminario di marzo…
L’arte di incontrare a cura di Sanna Aisha Dia 16 e 17 marzo 2024 presso il centro studi Kèleuthos, Verona Sabato 16 e domenica 17 marzo si è svolto a…
Resoconto del “Convegno dedicato alla biografia”
Le parole del Convegno dedicato alla biografia
18 e 19 novembre 2023
Abbazia di Maguzzano, Brescia
Cari amici,
desideriamo condividere con voi la grande gioia di essere stati coinvolti nell’organizzazione e nella realizzazione del Convegno dedicato alla biografia, lo scorso novembre.
Poter incontrare ogni volto e scambiare anche solo un cenno del capo e un sorriso in un momento di quiete, è stato un dono per ciascuno di noi.