Autore: Camilla

La musica di Alessandra

Mi piace parlare della musica perché, nei suoi vari aspetti, è stata fondamentale per la mia storia. Infatti, la musica è entrata presto nella mia esperienza e tuttora è ampiamente presente.
La musica è certamente uno dei mezzi più potenti che esistano per rivelare all’uomo tutte le emozioni che si agitano dentro di lui. Le vibrazioni musicali stesse risvegliano nell’uomo sentimenti che a loro volta possono essere espressi e comunicati ad altre persone attraverso il linguaggio musicale, trasformati e sublimati in creazioni artistiche. Le combinazioni sonore e ritmiche creano, infatti, un linguaggio speciale che non ha bisogno di essere completato dall’aggiunta di nessun altro mezzo di espressione. Tant’è che è esperienza comune che persone che mostrano

Di Camilla 20 Aprile 2023 0

Avere a che fare con la tecnologia del computer richiede una nuova consapevolezza, a cura di Michaela Glöckler

Care Amiche e cari Amici di ELIANT, I grandi interessi di ELIANT sono il mantenimento e l’incentivazione della molteplicità culturale in base ai diritti umani: libertà per l’individuo; uguaglianza davanti alla legge e solidarietà fraterna-sororale nei rapporti economici con beni e risorse. Ogni passo, per quanto piccolo, nella realizzazione di questa prospettiva idealistica di sviluppo…

Di Camilla 16 Aprile 2023 0

Bugia e Verità

LA VERITA’ VI RENDERA’ LIBERI O LA LIBERTA’ VI RENDERA’ VERITIERI?

Partire dalle conclusioni perché tanto le conclusioni apparentemente non ci sono è coerente con la ricerca ed il lavoro fatti per questo elaborato ed anche con il titolo “interrogativo” apparentemente fuorviante… 

Se c’è un’armonia, se c’è consapevolezza, se c’è il Tao, se c’è vita pensata, forse si può azzardare anche, pur essendo partiti dal presupposto che la bugia fosse solo il peggio del peggio dell’essere umano, un “dipende…” e lasciare la risposta aperta in attesa di una nuova chiarezza. 

Ho deciso che sperimento, che gioco, che mi diverto, che non succede niente se parto dalle conclusioni invece che dalle premesse (ma alle premesse ci arriverò con un cammino a ritroso) perché “tanto” sono tutti semi… Infatti, la conclusione non concludente, provvisoria, il compito non compiuto, è che se osserviamo il simbolo del Tao possiamo vedere che nella verità c’è il seme della bugia e nella bugia il seme della verità. Sta all’essere umano, a ciascuno di noi, far sì che queste due componenti, questi due esseri spirituali, stiano in equilibrio, …

Di Camilla 15 Febbraio 2023 0

C’è bisogno di un nuovo umanesimo a cura di Michaela Glöckler

Care Amiche e cari Amici di ELIANT,

Già da oltre 2000 anni sentiamo nelle chiese, nel mondo dell’arte e della cultura il messaggio natalizio “Rivelazione dall’alto dei cieli e pace in terra per tutti gli uomini di buona volontà”. Ciò nonostante, da allora guerre e conflitti continuano ad aumentare incessantemente.

Il desiderio di prendere sul serio questo messaggio e di adoperarsi costantemente per la sua concreta realizzazione, nonostante tutti gli ostacoli, è il motivo per cui così tante organizzazioni creative della società civile, tra cui ELIANT, hanno visto la luce.

Di Camilla 26 Gennaio 2023 0

Il primo Goetheanum

L’interesse per l’architettura ha segnato la mia vita da quando avevo 21 anni, dagli anni dell’università in avanti e all’età di 42 anni circa ho incontrato l’Antroposofia. Nel 2013 conobbi l’architetto Stefano Andi in occasione della visita guidata alla mostra “Rudolf Steiner – l’alchimia del quotidiano” al Mart di Rovereto e in quell’occasione appresi la possibilità di un percorso di approfondimento sull’architettura organica vivente, tenuto dallo stesso Andi a Rovereto. Da allora continua il mio cammino di conoscenza per avvicinarmi allo straordinario impulso di rinnovamento che Steiner ha dato all’architettura e tramite una materia a me vicina e amata ho intrapreso un cammino anche nei confronti dell’Antroposofia.

Il 31 dicembre 2022 cade il centenario della distruzione del Primo Goethanum e ho pensato di portare come elaborato del primo anno un approfondimento di questo straordinario edificio.

Di Camilla 11 Gennaio 2023 0

Come affrontare in maniera costruttiva le minacce globali nei confronti delle basi della nostra vita? a cura di Michaela Glöckler

Care Amiche e cari Amici di ELIANT, La guerra in Ucraina e la questione energetica dominano attualmente la comunicazione mediatica – a ragione! D’altro canto, le minacce globali nei confronti delle basi della nostra vita non si riducono – nonostante la guerra e le difficoltà richiedono il nostro pieno impegno.Quante più persone percepiscono che siamo…

Di Camilla 27 Novembre 2022 2

Convegno Mondiale di Biografia

XI Convegno Mondiale di Biografia 2022 29 giugno – 3 luglio 2022 – Helsinki, Finaldia Quest’anno si è svolto l’XI Convegno Mondiale di Biografia, ad Helsinki, in Finaldia. E’ stata un’occasione viva e colma di profonda condivisone, che ha visto al gruppo italiano presente, ben cinque rappresentanti, professionisti in biografia in Italia, testimoniare con entusiasmo…

Di Camilla 2 Novembre 2022 2

COME PARLARE AGLI ADOLESCENTI

“Lo sguardo che cura”: corso per educatori e genitori in 4 tappe alla scoperta dell’adolescente Comunicare con gli adolescenti non è sempre facile: durante questa delicata fase di passaggio diventa fondamentale per l’educatore e il genitore riuscire ad instaurare un dialogo efficace, che permetta di creare una relazione con i ragazzi e nutrirla quotidianamente.  Per…

Di Camilla 7 Ottobre 2022 4

Nelson Rolihlahla Mandela

Rolihlahla Mandela nacque il 18 luglio del 1918 a Mvezo, un piccolo villaggio nel distretto di Umtata nel Transkei regione attraversata da miriadi di fiumi e torrenti che rendono il paesaggio sempre verde, una terra ondulata da morbide colline e fertili valli patria del popolo thembu, parte della nazione xhosa; apparteneva alla casa reale, …

Di Camilla 7 Giugno 2022 3

Maria Callas

La biografia di Maria Callas, un’opera d’arte in 7 atti.
“Ho avuto il privilegio di conoscere un destino straordinario. Sono una creatura del fato, il quale si è impossessato di me e ha tracciato la mia strada. Non mi appartengo ma sono il testimone esterno della mia stessa vita.”

Di Camilla 10 Maggio 2022 3